Domande frequenti sul legno di Basralocus
Il legno di Basralocus è sostenibile?
Sì, il Basralocus rientra nella classe di durabilità 1-2. Ciò significa che il legno è altamente resistente a muffe, insetti e umidità. Con la cura adeguata, può durare decenni.
È disponibile la certificazione FSC®?
Sì, offriamo Basralocus certificato FSC®. Questo garantisce che il legno proviene da foreste gestite responsabilmente.
Quanto è lavorabile il legno di Basralocus?
Il Basralocus è un legno duro ad alta densità. Si lavora bene con utensili affilati, ma si consiglia di preforarlo prima di avvitarlo o inchiodarlo.
Qual è la durata della vita?
Nelle applicazioni all'aperto, il Basralocus può raggiungere una durata di vita compresa tra 25 e 40 anni, a seconda delle condizioni e della manutenzione.
Qual è la differenza tra Basralocus e Azobé?
Entrambe le specie di legno sono adatte all'edilizia pesante, ma il Basralocus è spesso di colore più chiaro e leggermente più facile da lavorare rispetto all'Azobé. La scelta dipende dall'applicazione specifica e dalle preferenze.
Quanto costa il legno di Basralocus?
Il prezzo dipende dalle dimensioni, dalla lavorazione e dalla disponibilità. Contattateci per un preventivo personalizzato o per un preventivo aggiornato.